7 Marzo 2022
Proposta collaborazione Bando Erasmus+ DOP Food
Il programma di mobilità Erasmus+ DOP Food, promosso da Slow Food Campania in partnership con 012Factory, attualmente in corso e prorogato causa Covid, offre la possibilità per neodiplomati dell’a.s. 2020/2021 di svolgere un tirocinio formativo presso un’azienda estera della durata di 4 mesi.
Programma Erasmus+: 75 borse di studio residue in Germania, Malta, Portogallo, Spagna per tirocini di 4 mesi presso aziende nel settore agroalimentare.
Il progetto DOP_FOOD beneficia di un finanziamento reso disponibile nell’ambito del programma Erasmus +, Azione KA1. L’avviso mette a disposizione complessivamente: 80 borse di studio per svolgere un’esperienza di mobilità all’estero per la formazione professionale della durata pari a 4 mesi. Si prevede un periodo di tirocinio presso aziende del settore agroalimentare in Germania, Malta, Portogallo, Spagna.
Il progetto copre tutte le spese previste per lo svolgimento delle singole mobilità.
Possono candidarsi a svolgere l’esperienza di mobilità all’estero neo-diplomati (a.s. 2020/2021) ai seguenti indirizzi:
– Agraria, Agroalimentare e Agroindustria;
– Professionale per i Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale;
– Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera (Servizi di sala e vendita, Accoglienza turistica);
– Turismo.
Informazioni e modalità di partecipazione
Tutte le informazioni e il bando con la relativa scheda di iscrizione sono disponibili sul sito: www.dopfood.eu
A questo link è possibile compilare il modulo di candidatura.
Flussi di partenza e termini di candidature
-
mobilità maggio-agosto | candidatura entro 1 aprile
-
mobilità giugno-settembre | candidatura entro 29 aprile
Essendo un progetto avviato già nel 2020, questo avviso è volto ad esaurire le borse residue. Consigliamo pertanto di effettuare la candidatura il prima possibile.
